
Analizza, Controlla e Previeni il rischio Legionella .
AQURA Legionella è il software specializzato per la valutazione del rischio Legionella, pensato per strutture sanitarie, ricettive e industriali. Conforme al Rapporto ISTISAN 22/32 e alla normativa vigente, AQURA Legionella guida l’utente nella redazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua (PSA), semplificando l’analisi degli impianti, l’individuazione dei punti critici e la definizione delle misure di controllo.

Il software completo e intuitivo per garantire la sicurezza idrica e la conformità normativa .
CONFIGURA LA TUA STRUTTURA
Definisci l'impianto idrico della tua struttura identificando direttamente sulla planimetria elementi come caldaie, rubinetti e docce. Individua Misure di controllo e Elementi e eventi di pericolo.
AQURA Legionella indivividua per te le checklist da compilare e a cui associare le misure e i pericoli rilevati.


COMPILA LE CHECKLIST ANCHE SU APP MOBILE
Rispondi alle checklist in modo semplice e intuitivo grazie all'app mobile. Clicca su ciascun elemento dell'impianto idrico sulla planimetria ed inserisci le risposte. L'app è progettata per funzionare anche offline, garantendo operatività continua anche in assenza di connessione internet.
VISUALIZZA LA MATRICE DI RISCHIO E PIANIFICA LE AZIONI CORRETTIVE
Completate le checklist, AQURA Legionella genera per te la Matrici di Rischio. Per tenere sotto controllo la legionella, controlla e pianifica aggiungendo:
- Azioni di miglioramento
- Monitoraggi
- Documentazione di supporto
Le matrici e le checklist sono esportabili in formato Excel, per una gestione più flessibile dei dati.


SALVA I FILE NEL CLOUD
Archivia tutta la documentazione rilevante per il PSA nel Cloud per condividere file e cartelle in modo sicuro e immediato con i membri del team e con utenti esterni.
LA QUALITÀ DI AQURA Legionella .
Semplicità
Un software intuitivo e semplice da utilizzare, per garantire la massima efficienza e velocità nella redazione dei piani di sicurezza dell'acqua.
Modularità
Possibilità di personalizzare il software in base alle proprie esigenze, per garantire la massima flessibilità e adattabilità.
Sicurezza
Aggiornamenti software e backup periodici per garantire la massima sicurezza dei dati e la protezione della privacy.
Digitalizzazione
Disponibilità di un'app dedicata per redigere le checklist direttamente in campo. Anche in assenza di connettività
Flessibilità
Possibilità di lavorare in team, di condividere i piani di sicurezza dell'acqua con i colleghi e collaborare in tempo reale. Configurabile in ogni aspetto.
Consulenza
Analisti di rischio esperti disponibili ad affiancarti nella redazione dei piani di sicurezza dell'acqua. Assistenza continua.
La normativa italiana sulla sicurezza dell'acqua e il ruolo di AQURA Legionella.
La normativa italiana in materia di sicurezza dell'acqua destinata al consumo umano si basa sulla Direttiva (UE) 2020/2184, recepita nel nostro ordinamento dal Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18. Questa normativa introduce un approccio integrato alla gestione del rischio lungo l'intera filiera idrica, dalla fonte fino al punto d'uso finale, con particolare attenzione alla prevenzione della contaminazione da agenti patogeni come la Legionella.
In particolare, l'articolo 10 della Direttiva prevede l'obbligo per gli Stati membri di effettuare una valutazione del rischio dei sistemi di distribuzione domestici, focalizzandosi su edifici considerati prioritari, come strutture sanitarie, scolastiche e ricettive. Questo implica l'adozione di misure preventive e correttive per garantire la qualità dell'acqua e la tutela della salute pubblica.
A supporto dell'implementazione di queste disposizioni, l'Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato il Rapporto ISTISAN 22/32, che fornisce linee guida dettagliate per la valutazione e la gestione del rischio nei sistemi di distribuzione interni degli edifici. Il documento offre strumenti pratici per l'elaborazione dei Piani di Sicurezza dell'Acqua (PSA), facilitando l'identificazione dei pericoli e la definizione delle misure di controllo appropriate.
AQURA Legionella si inserisce in questo contesto normativo come uno strumento digitale che assiste le strutture nella redazione dei PSA, assicurando la conformità alle normative vigenti e contribuendo attivamente alla prevenzione del rischio Legionella.
